Salviamo la filiera del Polesine “Salviamo la filiera del Polesine. Facciamoci un regalo! Compriamo artigiano, compriamo locale”. È questo, in estrema sintesi, l’appello che Confartigianato Polesine lancia. Allo scopo di sostenere e acquistare direttamente dai produttori, dalle attività artigianali e commerciali attualmente penalizzate. Le stesse attività che si sono trovate costrette a chiudere o a […]Leggi altro
Tags : categorie
Lavori in quota e adempimenti secondo il D.Lgs. 81/08. Il D.Lgs. 81/08 definisce lavori in quota come quelle attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile (art. 107). All’interno di questa definizione ricadono quindi anche le attività di scavo e l’entrata […]Leggi altro
L‘impresa digitale è, ormai da qualche anno, sulla bocca di tutti. Soprattutto quando si parla di PMI, ancora di più quando si parla di artigianato. Il web ha fatto passi da gigante e con esso le tecnologie a supporto delle imprese. Dai canali social a software SaaS di Project Management o CRM. Servizi digitali che […]Leggi altro
Dal 18 maggio è prevista la riapertura delle attività ristorative. In questo articolo vi indichiamo alcun norme chiave per poter aprire ed ospitare in sicurezza i vostri clienti. Riapertura attività ristorative INGRESSO: I clienti troveranno regole di comportamento a partire dall’obbligo di lavarsi le mani e indossare la mascherina”. Il gestore dell’attività deve consigliare la […]Leggi altro
E’ uno dei momenti più tragici per il nostro paese dal secondo dopoguerra. E anzi, a voler essere pignoli, è il momento più critico dell’Italia in tempo di pace. Risale a sabato l’ultima conferenza stampa del presidente del consiglio Giuseppe Conte, relativa a misure più stringenti rispetto al decreto cosiddetto “#Iorestoacasa”. Correttamente si cerca di […]Leggi altro
Il Governo stanzia 25 miliardi per affrontare l’emergenza. Il Consiglio dei Ministri ha approvato la richiesta al Parlamento di ulteriore scostamento dal deficit rispetto ai 7,5 miliardi contenuti nel documento già all’esame delle Camere. Via libera dunque ad uno stanziamento di 25 miliardi per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Lo ha comunicato oggi in conferenza stampa a […]Leggi altro
News: Parrucchieri e Centri Estetici rimangono aperti Le parole del prefetto “L’epidemia si interrompe interrompendo i rapporti umani”. Il prefetto Maddalena De Luca è chiara nel dire che è l’unico modo per sconfiggere il Coronavirus. In anteprima ecco quanto il Prefetto di Rovigo ha spiegato durante la videoconferenza con i sindaci polesani. Alla presenza del […]Leggi altro
In arrivo misure per aiutare le imprese artigiane. In questo momento di difficoltà, unʼimpresa artigiana potrebbe avere una riduzione dell’attività. Ciò potrebbe portare alla non assicurazione della retribuzione ai suoi dipendenti. In questo caso può richiedere FSBA, l’ammortizzatore sociale dedicato a datori di lavoro con uno o più dipendenti. FSBA, il Fondo di Solidarietà Bilaterale […]Leggi altro
Che cos’è il MUD? Il MUD 2020 (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è una dichiarazione da trasmettere alla CCIAA competente in riferimento ai rifiuti gestiti nel corso dell’anno solare precedente; essa riguarda i rifiuti oggetto di gestione nel corso dell’anno solare precedente e occorre comunicare quanti e quali rifiuti sono stati prodotti dalle aziende e […]Leggi altro
Corso carrelli elevatori in Confartigianato Polesine. Scadranno le validità dei corsi di aggiornamento quinquennali sulle attrezzature di lavoro. Ciò ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Svolti in regime transitorio, cioè dal 12 Marzo 2013 al 12 Marzo 2015. Ricordiamo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, attuazione dell’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08. “Attrezzature di […]Leggi altro