Federica Broglio

Federica Broglio

Il salame Primo del salumificio M. Brugnolo premiato al Cibus

Il salame “Primo” si aggiudica il  premio “Salumi&Consumi Awards 2023” Il salame “PRIMO”, tutto naturale, senza nitriti e nitrati, prodotto dall’azienda veneta Salumificio M. Brugnolo, con sede a Vigonza (Pd) e Porto Viro (Ro), ha conquistato l’ambito premio “Salumi&Consumi Awards 2023” come miglior innovazione di prodotto nella categoria “Salame” al Cibus di Parma. Un riconoscimento […]Leggi altro

Corsi di formazione personalizzati

Formazione, un corso su misura per la tua azienda La formazione è la chiave del successo. Ma quante volte ti è capitato di non trovare il corso che servirebbe alla tua azienda? Oppure succede di non avere a disposizione tutti i fondi per organizzarlo? Da oggi puoi personalizzare la tua formazione e creare un percorso […]Leggi altro

Ristori per il trasporto turistico, bando della Regione Veneto

Fondi per il trasporto turistico passeggeri Ammontano a 675.411 euro i fondi messi in dotazione dalla Regione Veneto a favore del trasporto turistico con autobus coperti aventi codice Ateco primario 49.39.09 “Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri NCA”. Per il settore una boccata d’ossigeno dopo che, durante il periodo pandemico, molte aziende sono state […]Leggi altro

PATENTINO F-GAS, UN CORSO PER IL RINNOVO

IL PATENTINO F-GAS Gli operatori e le ditte che si occupano di impianti di refrigerazione e climatizzazione hanno l’obbligo di esibire il patentino F-Gas, il documento che attesta l’idoneità a gestire i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra. La certificazione è obbligatoria dal 2012, con il D.P.R. n . 43 del 26 gennaio, poi sostituita e […]Leggi altro

Energia elettrica, bollette meno care per le piccole imprese nel

Buone notizie sul fronte bollette di energia elettrica Nel primo trimestre del 2023 le bollette dell’energia elettrica diminuiranno del 24% rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo ha segnalato un monitoraggio dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle micro e piccole imprese operato da Unioncamere, BMTI (Borsa merci telematica italiana) e Istituto Tagliacarne, con […]Leggi altro

Confartigianato Polesine e Coldiretti donano una statuina per il Presepe

Ormai è una tradizione. Confartigianato e Coldiretti, con la Fondazione Symbola, anche quest’anno hanno donato una statuina per arricchire il Presepe di tutte le Diocesi d’Italia. Le due associazioni polesane hanno omaggiato il vescovo della Diocesi di Rovigo e Adria, monsignor Pierantonio Pavanello, di una statuina realizzata da un artigiano, rappresentante il settore florovivaista, che, […]Leggi altro

RIVOLUZIONE AGROALIMENTARE, NASCE IL PRIMO SALAME TUTTO NATURALE

Rivoluzione Agroalimentare: È nato “Primo”, il salame senza nitriti e nitrati Si chiama Primo perché il primo, in assoluto, a livello nazionale e mondiale, protagonista di una rivoluzone agroalimentare. È il primo salame tutto naturale. Senza nitriti e nitrati che soddisfa le esigenze di salute, benessere e sostenibilità del consumatore. Un vero cambiamento nella salumeria […]Leggi altro

Edilizia: preparare un preventivo

Edilizia: preparare un preventivo. Un punto fondamentale di questo lavoro. In campo edilizio, infatti, un preventivo rappresenta il documento rilasciato dall’impresa per quantificare e dettagliare la spesa da affrontare. È stato uno dei temi del secondo incontro organizzato con Confartigianato Polesine e Edilcassa. Qui vi abbiamo parlato del primo incontro. Il preventivo edile è una […]Leggi altro

La congruità della manodopera, cosa è cambiato in edilizia

L’edilizia sta vivendo un momento favorevole grazie agli incentivi fiscali e al Pnrr. Questi stanno dando nuovo vigore al settore, sia in ambito pubblico che privato. Fondamentale è che le imprese sappiano cogliere queste opportunità di crescita, dimostrando di essere pronte ad affrontare un mercato in espansione. Come? Migliorando e potenziando gli aspetti organizzativi, gestionali […]Leggi altro